
Obiettivi
Il corso si propone di fornire conoscenze sulla responsabilità amministrativa delle società e degli enti secondo il D.Lgs.231/01. Inoltre, verrà approfondito il reato presupposto in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Destinatari
Manager, HSE manager, Dirigenti, Preposti e Consulenti di aziende che hanno implementato o intendono attuare Modelli di Organizzazione e Gestione conformi al D. Lgs. 231/01.
Programma
- Il D.lgs. 231/01 e la responsabilità amministrativa delle società e degli enti: introduzione al Modello di Organizzazione e Gestione previsto dal D.lgs. 231/01
- Metodologie di approccio allo sviluppo di un Modello di organizzazione e gestione secondo D.lgs. 231/01
- Fasi per la formalizzazione del modello organizzativo 231
- L’integrazione del modello di organizzazione e controllo previsto dal D.Lgs. 231/01 con il D.Lgs. 81/08
- Modello di organizzazione e controllo e sistema di gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro
- Integrazione del Modello con le previsioni dell’art. 30 del D.Lgs. 81/08
- La politica della Sicurezza
- Sistema di gestione della sicurezza conforme con le Linee Guida UNI-INAIL, BS OHSAS 18001, ISO 45001