Corso a calendario il
12/05/2023 - 1/06/2023
Dettagli
8 ore
Videoconferenza
Euro 165,00 + iva
Tutti i corsi a calendario sono attivabili anche su richiesta.
Contatta il centralino 06 48795257

ORARIO (4h)
12/05/23 ore 09,00 – 13,00
01/06/23 ore 09,00 – 13,00
SCHEDA DI ISCRIZIONE
Scarica la scheda di iscrizione.
OBIETTIVI
Il corso di aggiornamento, organizzato in collaborazione con Gruppo Ambiente Sicurezza srl, obbligatorio per tutti i soggetti eletti o designati allo svolgimento del ruolo di RLS in azienda, ha l’obiettivo di accrescere conoscenze e competenze specifiche in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro in applicazione della normativa vigente.
REQUISITI MINIMI
Eletti o Designati RLS all’interno della propria azienda (Art. 47 D.Lgs. 9 Aprile 2008 n.81).
Aver frequentato e superato il corso base per RLS di 32 ore.
DESTINATARI
Corso rivolto ai lavoratori eletti o designati RLS.
FREQUENZA E ATTESTATO
L’attestato di partecipazione verrà rilasciato a fronte della frequenza del 90% delle ore totali, fatto salvo la verifica delle conoscenze acquisite. Al termine del corso ogni partecipante riceverà l’attestato individuale di formazione e di frequenza rilasciato da AiFOS, ed inserito nel registro nazionale della formazione.
DOCENTE: Ludovica Appetiti e Giovanna Ressa
Formatore qualificato secondo quanto previsto dal, D.I. 6/3/2013.
PROGRAMMA
12/5/2023
Ore 9:00 – 13:00
DOCENTE
Ludovica Appetiti
RELAZIONI E COMUNICAZIONE
- Struttura e Livelli della Comunicazione
- Assiomi della Comunicazione
- Comunicazione interna all’azienda
- Consultazione
- Riunione periodica
- Organizzazione delle riunioni
- Relazione tra i soggetti della sicurezza
01/6/2023
Ore 9:00 – 13:00
DOCENTE
Giovanna Ressa
PRINCIPALI CAUSE DI INFORTUNI
- Infortuni: alcuni dati
- Infortuni e mancati infortuni
- Principali cause di infortunio
- Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
- Importanza della consultazione
- Svolgimento della consultazione
LE MISURE DI PREVENZIONE
- Gestione della prevenzione in azienda
- Attività tecnico-amministrative
- Piano di miglioramento
- Sorveglianza sanitaria
- Dispositivi di protezione Informazione, formazione e addestramento
- Test di valutazione Finale dell’apprendimento
- Test di gradimento