Corso a calendario il

26/05/2022

Dettagli

4 ore

Videoconferenza

Euro 90,00 + iva

Tutti i corsi a calendario sono attivabili anche su richiesta.

Contatta il centralino 06 48795257

RLS

Operatività dell’RLS tra i temi: Indicazioni di Gestione del contagio da SARS-CoV-2 con la fine dello stato di emergenza, Novità Normative in materia di SSL

SCHEDA DI ISCRIZIONE

Scarica la scheda di iscrizione.

OBIETTIVI

Il corso di aggiornamento, obbligatorio per tutti i soggetti eletti o designati allo svolgimento del ruolo di RLS in azienda, ha l’obiettivo di accrescere conoscenze e competenze specifiche in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro in applicazione della normativa vigente.

DESTINATARI

Corso rivolto a tutti i lavoratori eletti o designati che ricoprono il ruolo di RLS

REQUISITI MINIMI

La partecipazione al corso è subordinata al possesso di requisiti minimi quali l’aver frequentato e superato il corso base per RLS di 32 ore. Eletti o Designati RLS all’interno della propria azienda (Art. 47 D.Lgs. 9 Aprile 2008 n.81).

FREQUENZA E ATTESTATO

L’attestato di partecipazione verrà rilasciato a fronte della frequenza del 90% delle ore totali, fatto salvo la verifica finale di apprendimento delle conoscenze acquisite. Al termine del corso ogni partecipante riceverà l’attestato individuale di formazione e di frequenza rilasciato da AiFOS.

PROGRAMMA

  • Fine dello stato di emergenza: aggiornamento sulle indicazioni di gestione del contagio da SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro
  • Come cambia lo smart working: le indicazioni normative
  • L’uso della videoconferenza per la salute e sicurezza -Dati rapporto AiFOS
  • Come cambia la sicurezza - gli aggiornamenti del D.lgs. 81/08 introdotte dal “Decreto Fiscale” (DL n. 146/2021), convertito con modificazioni dalla Legge n. 215/2021, recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”
  • Gli organi di vigilanza ed i controlli per la sicurezza
  • Gestione e formazione antincendio ed i nuovi Decreti sulla sicurezza antincendio
  • La valutazione del rischio incendio nei luoghi di lavoro ed i nuovi Decreti sulla sicurezza antincendio