Corso a calendario il
17/11/2022
Dettagli
4 ore
Videoconferenza
Euro 200,00 + iva
Tutti i corsi a calendario sono attivabili anche su richiesta.
Contatta il centralino 06 48795257
SCHEDA ISCRIZIONE
Scarica la scheda di iscrizione.
ORARIO
9,00 - 13,00
OBIETTIVI
Con l’accordo internazionale ADR, siglato la prima volta a Ginevra il 30 settembre 1957, la maggior parte degli Stati europei si sono dati alcune regole comuni per il trasporto di merci pericolose su strada e per l’attraversamento delle frontiere.
A tutti i soggetti coinvolti nel trasferimento di merci pericolose (speditore, caricatore, trasportatore, destinatario), vengono quindi assegnati precisi obblighi e responsabilità.
Il corso si propone di fornire conoscenze e competenze utili agli operatori coinvolti nel trasporto di merci pericolose secondo gli obblighi previsti dalla normativa ADR.
DESTINATARI
HSE Manager, tutti i soggetti coinvolti nel trasferimento di merci pericolose (speditore, caricatore, trasportatore, destinatario) e che sono responsabili della classificazione delle merci, degli imballaggi, dei documenti che accompagnano il trasporto.
DOCENTE
Marco Berrettini: Consulente ADR, Formatore e consulente Ambientale.
PROGRAMMA
• Introduzione generale (D.Lgs n. 35/2010 e D. Lgs n. 40/2000) • Campo di applicazione della normativa ADR e esenzioni
• Soggetti, ruoli e fornitori di servizi ADR
• Classificazione delle merci pericolose (sostanze, miscele e soluzioni): assegnazione delle classi di pericolo, numero ONU e gruppo di imballaggio
• Consultazione della tabella A dell’ADR
• Istruzioni di imballaggio
• Trasporto in colli: etichettatura e marcatura dei colli
• Trasporto in cisterna e alla rinfusa: placcatura e marcatura delle cisterne
• Dotazioni obbligatorie per il trasporto ADR
• Documentazione di trasporto
• Disposizioni sulla security: responsabilità, identificazione dei trasportatori, depositi e soste, merci ad alto rischio, piano di security
• Il carico e lo scarico delle merci pericolose dalle autocisterne
• Carico e scarico di colli di merci pericolose e immagazzinamento
• Misure antincendio (nozioni base)
• Emergenze legate alla movimentazione, carico e scarico di merci pericolose