OBIETTIVI
Carbon Footprint, water footprint e più in generale le valutazioni del ciclo di vita sono strumenti utili per valutare e comunicare gli impatti sull'ambiente della propria organizzazione o dei propri prodotti e servizi. Il corso si propone come introduzione alle metodologie ed è volto a fornire le conoscenze di base per comprendere questi strumenti e capire come sfruttarli nell'ambito della propria strategia d'impresa: calcolare le prestazioni ambientali dei propri prodotti e processi, comunicarli agli stakeholder in maniera rigorosa e trasparente, progettare e pianificare un miglioramento delle proprie performance di sostenibilità.
DESTINATARI
Sustainability manager, amministratori di società, imprenditori, figure aziendali coinvolte nella gestione dell’impatto ambientale di processi e prodotti.
PROGRAMMA
- Life Cycle Thinking.
- Linee guida e le norme tecniche del LCA, della Carboon Footprint e della Water Footprint
- Metodologia di analisi: definizione di obiettivo e campo di applicazione, analisi di inventario, valutazione di impatto ambientale, interpretazione.
- Etichette e applicazioni.